Università Popolare degli Studi di Milano Legale

Un’università telematica è legale se è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) e ha una licenza valida per offrire corsi di laurea. Inoltre, le università telematiche devono avere una buona reputazione e soddisfare i requisiti stabiliti dagli enti di accreditamento autorizzati. L’Università Popolare degli Studi di Milano ha conseguito il riconoscimento legale ed ufficiale da parte del MIUR con Presa d’atto n. 313 del 14 ottobre 2011. 

Quali sono le lauree online riconosciute dal MIUR?

In una società sempre più veloce, frenetica e connessa, anche la stessa formazione deve sapersi adeguare a modi e tempi che sono diventati sempre più corti e veloci. Pertanto, a fianco delle lauree tradizionali in presenza fisica, si stanno sempre più affermando i corsi di laurea online che hanno indubbiamente alcune comodità. Una su tutte il poter seguire la lezione nell’orario che è più comodo, incentivando così questo percorso didattico in quella frangia sempre più ampia degli studenti che già lavorano.

Conseguire una laurea online, un tempo sarebbe suonato al nostro orecchio quanto meno strano. Oggi questo tipo di lauree sono diventate una realtà affidabile, oltre che molto apprezzata sia dagli studenti – soprattutto se lavoratori e con famiglia – sia dalle aziende, che riconoscono ai propri dipendenti il merito e la voglia di avere la volontà e capacità di migliorare le proprie competenze professionali, nonostante gli stessi impegni lavorativi.

Il metodo…

I corsi di laurea a distanza si basano sul metodo didattico dell’e-learning, ossia di lezione a distanza. Le lezioni in video si seguono utilizzando una determinata piattaforma disponibile 24 ore su 24 e i temi delle lezioni vengono approfondite utilizzando materiali aggiuntivi, come dispense e link a file digitali di approfondimento messi a disposizione dai docenti. Possono essere previsti anche dei test o quiz con lo scopo di poter misurare il livello di apprendimento. Gli esami si svolgono solitamente in presenza come nelle università tradizionali, presso la sede dell’Ateneo telematico, anche se l’emergenza Coronavirus ha rivoluzionato questo iter, aprendo le porte agli esami online, sia orali che scritti.

I requisiti…

Per poter ottenere una laurea on-line presso una qualsiasi Università Telematica, o meglio per iscriversi ad un corso di laurea telematica, vanno soddisfatti determinati requisiti:

  • per essere ammessi al corso di laurea triennale e a ciclo unico, occorre essere in possesso del titolo di istruzione secondaria di secondo grado, o di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo;
  • per essere ammessi al corso di laurea magistrale o specialistica occorre essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, oppure di altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo.

Nate poco più di un decennio fa, e superati quelli che erano i normali pregiudizi dettatati anche da un effetto novità forse non ben compreso, le Università telematiche italiane si stanno ritagliando un discreto spazio nel panorama formativo italiano, registrando negli ultimi tempi un crescente numero di iscritti, a dimostrazione del fatto che la formazione a distanza e la didattica online stanno entrando sempre più nelle nostre vite.